Connect with us

Calcio

Bari-Gela, gara a rischio

Riuscirà il Gela a regalarsi una storica trasferta in quel di Bari ed a superare, ancora una volta, crisi e tensioni societarie per portare a termine il campionato? Se lo chiedono in tanti in terra siciliana. Malgrado il quinto posto ed un piazzamento che vede i bancazzurri dentro il perimetro dei playoff, la vita da quelle parti è agitatissima. Tra le questioni più spinose la situazione legata allo stadio ‘Presti’: l’impianto è da tempo chiuso dal pubblico ed è impossibile per la società ricevere entrate mediante l’acquisto di biglietti o abbonamenti da parte dei tifosi. Una situazione paradossale per una città di oltre 70mila abitanti e che in passato è stata anche nei professionisti. 

Ripercussioni e tensioni si sono manifestate anche all’interno della stessa rosa. Le conseguenze in campo, naturalmente, si sono rivelate disastrose: domenica scorsa la Cittanovese si è imposta col tennistico 1-6. Mai la formazione siciliana aveva subito in tutta la sua storia un passivo di reti cosi pesante. Già a dicembre non sono mancati addii importanti, cosi come le dimissioni di Karel Zeman. Ore calde (ancora una volta si temono dismissioni) per la presidenza Mendola: da ieri ci si è dato un tempo di 48 ore per prendere decisioni definitive. Non solo sulle sorti della stagione in corso ma anche, probabilmente, sul futuro del calcio gelese. 

Tuttocalciopuglia

Advertisement

Altre notizie in Calcio